Innovazione e crescita: inflazione e bond inflation-linked
in collaborazione con Axa Investment Managers
L’innovazione tecnologica è sempre stata una forza dirompente per i mercati, ma l’intelligenza artificiale rappresenta un punto di svolta epocale. La sua capacità di aumentare la produttività, ridurre i costi e ottimizzare i processi sta già ridisegnando i modelli di business globali, aprendo nuove opportunità per gli investitori.
Tuttavia, mentre l’AI promette un futuro più efficiente — e quindi potenzialmente disinflattivo — il contesto macroeconomico racconta una storia diversa. Le tensioni derivanti dalla guerra commerciale e le politiche industriali orientate all’onshoring mantengono viva la pressione inflazionistica a livello globale. È il paradosso del nostro tempo: innovazione e inflazione convivono, ma vanno in direzioni opposte.
Per gli investitori, la sfida non è scegliere tra le due forze, bensì integrarle in modo intelligente nel portafoglio.